Pensatori del XX secolo: filosofi e teologi alle prese con la contemporaneità
11 Febbraio 2020
Il Futuro delle Città
1 Dicembre 2020






 
 

Lunedi 24 Febbraio 2020 alle ore 18.00 alle ore 20.00 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile


Nell'ambito del corso "Scienza e Fede in Dialogo", lunedì 24 febbraio alle ore 18 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile di Trieste si terrà un incontro con Paolo Costa, filosofo e ricercatore presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Costa, autore di importanti testi e curatore dell'edizione italiana di opere di Charles Taylor, Hannah Arendt e Charles Darwin; ha pubblicato nel 2019 un testo che raccoglie i risultati di una ricerca sulla secolarizzazione durata dieci anni. Edito dalla Queriniana, il testo si intitola "La città post-secolare. Il nuovo dibattito sulla secolarizzazione" e riassume l'evoluzione recente del dibattito filosofico e sociologico sui rapporti tra religione e modernità, e quindi sul tema della laicità. "Nel dibattito attuale, il concetto di secolarizzazione è ormai obsoleto e va rivisto", afferma l'autore. Ne esce una fotografia nitida che mette a nudo sia l'urgenza della questione storica sottostante, sia i limiti strutturali dell'apparato concettuale su cui ha fatto leva la prospettiva teorica fino a pochi decenni fa. La rilevanza della ricerca si fa sentire anche attorno alle questioni del dialogo tra religione e scienza.
L'evento gode del patrocinio dell'Università di Trieste ed è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Modera il prof. Marco Grusovin, Facoltà Teologica del Triveneto.


Dove:

SEMINARIO VESCOVILE - Via Pasquale Besenghi, 16 - 34131 Trieste

Relatore:

Paolo Costa

filosofo e ricercatore presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento.


Materiale:

Link Utili:


Progetto finanziato dalla
Regione Friuli Venezia Giulia

Direzione Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia
LR 13/2019, art. 8, commi da 19 a 22

“La città post-secolare. Il nuovo dibattito sulla secolarizzazione”